Dare la forma giusta
alle esigenze di ognuno


La felicità è… una scarpa comoda
Fare le scarpe
Iattura o… abilità?
Mio nonno le scarpe le faceva per mestiere (nel senso reale e non figurato…) usando questa forma.
Nonostante la forma fosse unica le scarpe non erano mai una uguale all’altra. Le lavorava fino a che si adattassero perfettamente al piede – quel piede – del cliente.

Per andare lontano
con le scarpe giuste si può
A quei tempi lo smart working non c’era e per lavorare bisognava spostarsi… a piedi. Fondamentale, quindi, che le scarpe fossero giuste, comode e robuste.
Calzare a pennello
Adeguate al nostro stile ed alle esigenze
Scarpe inadatte daranno un’idea sbagliata di quello che siamo.
L’idea che vogliamo abbiano gli altri di noi è spesso più importante della comodità stessa: la prima impressione è quella che ti porta ad approfondire o meno la conoscenza.