Menu
  • Home
  • Cosa
  • Come
  • Dove
    • >
    • .
  • Chi
  • Caffè
  • […]
Close Menu

Incontrare le esigenze

ad ognuno la sua
bottoni_new_14-min
bottoni_new_06-min

La felicità è una scarpa comoda

Fare le scarpe

Iattura o… abilità?

Mio nonno le scarpe le faceva per mestiere (nel senso reale e non figurato…) usando questa forma.

Nonostante la forma fosse unica le scarpe non erano mai una uguale all’altra. Le lavorava fino a che si adattassero perfettamente al piede – quel piede – del cliente.

S-MAIL 🙂
bottone_scultura
bottoni_new_15
S-MAIL 🙂

Per andare lontano

con le scarpe giuste si può

A quei tempi lo smart working non c’era e per lavorare bisognava spostarsi… a piedi. Fondamentale, quindi, che le scarpe fossero giuste, comode e robuste.

Solo studiando bene il “piede” del cliente, usando il materiale più idoneo e lavorandolo con maestria si possono raggiungere i risultati sperati.

bottoni_new_07
bottoni_new_09_new-min

La sostanza dell’apparenza

S-MAIL 🙂

Calzare a pennello

Adeguate al nostro stile ed alle esigenze

Scarpe inadatte daranno un’idea sbagliata di quello che siamo.

L’idea che vogliamo abbiano gli altri di noi è spesso più importante della comodità stessa: la prima impressione è quella che ti porta ad approfondire o meno la conoscenza.

La qualità della fattura e la finezza del materiale denotano stile e livello economico, culturale e sociale di colui che le indossa.

bottoni_new_11

La cassetta degli attrezzi

01
02
03
04
05
06
07
bottoni_new_08
S-MAIL 🙂
Back To Top